Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.linfacrowd.com.
Società
Linfa Crowd 2.0 S.R.L
Via dell’Industria n.129
62014 Corridonia (MC)
P.Iva 01920310438
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
In questa sezione si descrivono le modalità gestione dei dati personali che l’utente decide di fornire attraverso l’invio del modulo di contatto presente sul sito www.alessandraortenzi.it, sito di proprietà di Alessandra Ortenzi
Si tratta di informazioni rese agli utenti in relazione alle norme previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare degli artt. 12-23 dello stesso Regolamento.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito www.linfacrowd.com è
Linfa Crowd 2.0 S.R.L
Via dell’Industria n.129
62014 Corridonia (MC)
P.Iva 01920310438
Dati raccolti con il modulo di contatto
Compilando il modulo di contatto l’utente:
- comunica il proprio nome e cognome;
- comunica l’indirizzo email al quale vuole essere contattato;
- comunica un numero telefonico
- scrive un messaggio da inviare a info@linfacrowd.com
Finalità del trattamento
Il nome, l’indirizzo email e il numero telefonico indicato dall’utente al momento della compilazione del modulo di contatto e le informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio sono utilizzate esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso.
Destinatari dei dati personali
I dati personali raccolti da Linfa Crowd 2.0 tramite www.linfacrowd.com potranno essere trattati da soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (come per esempio personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) o da personale esterno (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) di volta in volta nominate, se necessario, Responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n.8) GDPR che definisce come “responsabile del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
In ogni caso ogni utente potrà sempre richiedere al Titolare del trattamento l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento con le modalità di cui alla sezione relativa ai diritti dell’utente (ossia mediante invio di comunicazione mail a info@linfacrowd.com )
Ad eccezione delle ipotesi appena indicate i dati personali dell’utente non vengono comunicati a terzi salvo:
- l’utente abbia rilasciato il proprio consenso espresso alla comunicazione;
- la comunicazione sia necessaria per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente;
- la comunicazione sia necessaria in riferimento a terzi che lcollaborano con Alessandra Ortenzi per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente. (in questo caso verranno comunicati solo i dati indispensabili per la prestazione del servizio o la fornitura del prodotto ed alle stesse è fatto divieto di utilizzare gli stessi dati per finalità diverse).
- sia richiesto dalla legge.
Periodo di conservazione
Le informazioni date dall’utente con la compilazione del modulo di contatto (nome, indirizzo email, testo del messaggio) verranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario per la realizzazione della finalità per cui è stato raccolto, ossia per l’invio della risposta al quesito sottoposto.
Linfa Crowd specifica che:
- Non comunica i dati personali degli utenti a organizzazioni internazionali o a paesi terzi;
- L’interessato ha in ogni momento la possibilità di chiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali secondo le modalità indicate nella relativa sezione (ossia mediante invio di comunicazione mail a info@linfacrowd.com).
- I dati personali non vengono raccolti con procedimenti completamente automatizzati, ma è sempre necessario il consenso dell’utente che inserisce i propri dati nei form predisposti sul sito.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Analytics
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Servizio Newsletter
Linfa Crowd 2.0 ha a cura la tutela dei Tuoi dati e si impegna a garantirne la riservatezza e la sicurezza.
Con questa informativa vogliamo spiegarti perché ricevi la nostra Newsletter, come riceviamo i tuoi dati, come li conserviamo e cosa facciamo per garantire la loro riservatezza.
Ti chiediamo di leggere integralmente questa informativa per una tua completa informazione.
Se avessi ulteriori domande, contattaci agli indirizzi che trovi in fondo a questo documento.
Base giuridica e finalità del trattamento
In osservanza a quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ti informiamo che ricevi la nostra Newsletter perché sei stato inserito in un apposito elenco, da noi utilizzato solo per inviare ai nostri contatti informazioni aggiornate sui nostri progetti, attività ed eventi.
Puoi fare parte di questo elenco perché:
- accedendo al nostro sito, hai dato il tuo consenso a trattamento dei tuoi dati personali ed all’invio della Newsletter. In questo caso il trattamento dei tuoi dati si basa sul tuo consenso espresso.
- sei nostro cliente o nostro fornitore. Se appartieni a questa categoria, riteniamo che tu abbia desiderio di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che ci riguardano. Il trattamento dei tuoi dati per l’invio della nostra Newsletter si basa sul nostro legittimo interesse a promuovere le nostre attività verso tutti coloro che hanno manifestato espressamente il loro interesse per il nostro lavoro.
- in occasione di fiere o eventi ci hai consegnato il tuo biglietto da visita, manifestando interesse per la nostra attività. Se appartieni a questa categoria, riteniamo che tu abbia desiderio di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che ci riguardano. Il trattamento dei tuoi dati per l’invio della nostra Newsletter si basa sul nostro legittimo interesse a promuovere le nostre attività verso tutti coloro che hanno manifestato espressamente il loro interesse per il nostro lavoro.
- sei un giornalista o un pubblicista e ci hai contattato per ricevere informazioni o comunicati stampa relativi alla nostra attività Se appartieni a questa categoria, riteniamo che tu abbia desiderio di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che ci riguardano. Il trattamento dei tuoi dati per l’invio della nostra Newsletter si basa sul nostro legittimo interesse a promuovere le nostre attività verso tutti coloro che hanno manifestato espressamente il loro interesse per il nostro lavoro.
In ogni caso, se non desideri più ricevere le nostre comunicazioni, potrai sempre revocare il tuo consenso o chiedere di essere cancellato dalla nostra lista per l’invio delle Newsletter, come riconosciuto dall’art. 21 del GDPR.
Dati di registrazione
Al fine della tua iscrizione alle nostre liste per l’invio della Newsletter è sufficiente la tua email, che è il solo dato che trattiamo, a meno che tu non desideri indicarci volontariamente altri dati (ad esempio il tuo nome, cognome, città di residenza) che ci aiuteranno a personalizzare le nostre comunicazioni.
Utilizzo del servizio di email fornito da MailChimp
Desideriamo informarti che per l’invio delle nostre Newsletter usufruiamo dei servizi di MailChimp.
MailChimp è una piattaforma di proprietà di Rocket Science Group, con sede in LLC, 675 Ponce del Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308 USA, che distribuisce le email.
Per consentire a MailChimp di diffondere più velocemente ed in modo più personalizzato le nostre Newsletter, il tuo indirizzo email e gli ulteriori dati che ti chiediamo e che sono indicati nella presente informativa, sono registrati sui server di MailChimp negli USA.
MailChimp utilizza per noi queste informazioni al fine di inviare le email ed operare delle valutazioni relative alla Newsletter.
MailChimp dichiara di utilizzare a sua volta questi dati per migliorare e perfezionare i propri servizi, ad esempio per perfezionare tecnicamente le procedure di invio o per scopi commerciali, al fine di localizzare geograficamente l’area da cui provengono i destinatari delle email.
Ad ogni modo, MailChimp non userà i tuoi dati per contattarti direttamente, né li invierà a terze parti.
Crediamo nell’affidabilità di MailChimp, nella sicurezza dei suoi sistemi tecnologici e nella sicurezza dei suoi dati.
MailChimp è certificata secondo quanto previsto dall’accordo tra USA e Europa, denominato “Privacy Shield” ed ha accettato di adeguarsi alla normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
MailChimp si obbliga a proteggere i dati dei nostri utenti ed a trattarli, per conto di Stefano Boeri Architetti, in conformità a quanto stabilito dalla Privacy Policy di MailChimp ed a non diffondere a terze parti detti dati.
Puoi consultare la policy di MailChimp a questo link: https://mailchimp.com/legal/
Il servizio offerto da MailChimp, le indagini e le analisi statistiche sono eseguite in base al nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera f) del GDPR, di creare un sistema di Newsletter facile e sicuro che incontri le nostre aspettative e i nostri obiettivi di business.
Il nostro legittimo interesse è stato comunque valutato e bilanciato rispetto ai diritti fondamentali del destinatario.
Indagini ed analisi statistiche
Le nostre email contengono un “web beacon”, quale ad esempio un file pixel, che viene recuperato dal server di MailChimp ogni volta che tu apri la mail.
Questo significa che quando ricevi la nostra email vengono raccolte informazioni tecniche, quali quelle relative al tuo browser, al tuo sistema, al tuo indirizzo IP ed all’orario della raccolta.
Queste informazioni sono utilizzate solo per migliorare i servizi di distribuzione delle Newsletter e possono essere ricondotte allo specifico destinatario della Newsletter solo in caso di necessità tecniche.
L’indagine statistica ci consente di sapere se le Newsletter sono state aperte, quando e che link sono stati consultati.
Questo tipo di informazione ci aiuta ad adattare i contenuti delle nostre Newsletters ed inviarti email sempre di tuo interesse.
Accesso ai dati mediante navigazione online e gestione dei dati
In alcuni casi, colleghiamo i nostri utenti alle pagine web di MailChimp, ad esempio quando l’utente intende aggiornare i propri dati o quando consulta la Privacy Policy di MailChimp che può essere consultata solo accedendo al sito di MailChimp.
Ti rendiamo noto che il sito di MailChimp utilizza Cookie e che quindi MailChimp, i suoi partners e fornitori (quali Google Analytics) trattano i Dati Personali di coloro che visitano il sito. Non possiamo intervenire su questa raccolta di dati. Consultando la Privacy Policy di MailChimp puoi comunque ottenere maggiori informazioni su come i tuoi dati sono trattati.
Ti informiamo inoltre che hai la possibilità di negare il consenso al trattamento dei tuoi dati per pubblicità comportamentale attraverso il sito http://www.aboutads.info/choices/ e http://www.youronlinechoices.com/ (per l’Europa).